Una Vita per la Missione


L'allarme ambientale a Castel Volturno: alla foce dei Regi Lagni c'è un cimitero di animali

01.04.2014 20:04
 
Lo scempio
CASTEL VOLTURNO - La carogna di un uccello pescatore, il cormorano, insieme a quella del suo ultimo banchetto, è stata scoperta in una delle zone a più alto rischio sanitario della costa domiziana, l’area dove sversano i propri rifiuti in maniera per lo più illegale circa cento Comuni e tre aree industriali. Siamo alla foce del canale fognario dei Regi Lagni, a metà della riviera del Comune di Castel Volturno.
E le carogne del cormorano e del cefalo non sono gli unici simboli di un degrado che non è solo ambientale, ma che colpisce le coscienze e squarcia il silenzio sulla gestione del ciclo integrato delle acque e sulla depurazione dell’intera Campania.
Pneumatici, rifiuti e materiali speciali sono sulla riva.
Su questa discarica a cielo aperto che inquina le acque del litorale è stata aperta un'inchiesta, ma la situazione sembra non essere cambiata.

 

—————

Indietro