Una Vita per la Missione


LA MADONNA DI FATIMA IN VATICANO

27.04.2014 18:43

12-13 ottobre 2013, Roma

 

In risposta al desiderio del Santo Padre Francesco, la Statua della Madonna del Rosario di Fatima venerata alla Cappellina delle Apparizioni sarà a Roma il 12 e 13 ottobre 2013 alla Giornata Mariana promossa dal Pontificio Consiglio per la promozione della Nuova Evangelizzazione. Il 13 ottobre ai piedi della Statua della Madonna, il Papa Francesco consacrerà il mondo al Cuore Immacolato di Maria. La Giornata Mariana è uno dei grandi eventi pontifici previsti nel calendario della celebrazione dell’Anno della Fede e riunirà in Roma centinaia di movimenti e istituzioni legate alla devozione mariana.
 
Il Presidente del Pontificio Consiglio per la promozione della Nuova Evangelizzazione, Mons. Rino Fisichella, nella lettera indirizzata al Vescovo di Leiria-Fatima Mons. Antonio Marto, comunica che “tutte le realtà ecclesiali di spiritualità mariana” sono invitate a partecipare alla Giornata Mariana, un incontro che prevede il giorno 12 un pellegrinaggio alla tomba dell’Apostolo S. Pietro e altri momenti di preghiera e di meditazione, e il giorno 13 la celebrazione eucaristica presieduta da Papa Francesco in Piazza S. Pietro.
 
Mons. Rino Fisichella scrive: “È desiderio vivo del Santo Padre che la Giornata Mariana possa avere come speciale segno una delle icone mariane tra le più significative per i cristiani di tutto il mondo e, per questo motivo, abbiamo pensato alla amata statua originale della Madonna di Fatima”. La statua della Madonna lascerà il Santuario di Fatima in Portogallo la mattina del 12 ottobre e ritornerà nel pomeriggio del giorno 13. Al suo posto alla Cappellina delle Apparizioni sarà collocata la prima Statua della Madonna Pellegrina di Fatima, intronizzata nella Basilica della Madonna del Rosario fin dal 8 dicembre del 2003.
 
 
 
 
Dal programma della Giornata Mariana:
 
Alle ore 16.00 di sabato ci sarà la processione della Statua originale della Madonna di Fatima in Piazza San Pietro. Tutti i pellegrini sono invitati a portare con sé fazzoletti bianchi da sventolare in Piazza per accogliere con il tradizionale saluto la Statua della Madonna. Alle ore 17.00 Papa Francesco accoglie la Statua della Madonna di Fatima. Alle ore 19.00 la Statua della Madonna di Fatima sosterà al Santuario del Divino Amore, dove inizierà la veglia di preghiera “Con Maria oltre la notte” che prevede la recita del Santo Rosario in collegamento con i santuari mariani nel mondo (ore 19.00) e la veglia di preghiera (dalle ore 22.00).
 
Domenica, alle ore 9.45 ci sarà la processione d’ingresso della Statua della Madonna di Fatima a Piazza San Pietro e la recita del Santo Rosario. La Santa Messa delle ore 10.30 presieduta da Papa Francesco teminerà con l'atto di affidamento del Papa alla Madonna.

 

—————

Indietro