Una Vita per la Missione


Commento al Vangelo del 15 Agosto 2013 - Solennità Maria SS. Assunta in Cielo

28.03.2014 20:34

Commento al Vangelo del 15 Agosto 2013 - Solennità Maria SS. Assunta in Cielo

Dal Vangelo secondo Luca

In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda.
Entrata nella casa di Zaccarìa, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo grembo.

Elisabetta fu colmata di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo! A che cosa devo che la madre del mio Signore venga da me? Ecco, appena il tuo saluto è giunto ai miei orecchi, il bambino ha sussultato di gioia nel mio grembo. E beata colei che ha creduto nell’adempimento di ciò che il Signore le ha detto».


Allora Maria disse:

«L’anima mia magnifica il Signore e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore, perché ha guardato l’umiltà della sua serva. D’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.
Grandi cose ha fatto per me l’Onnipotente e  Santo è il suo nome;

di generazione in generazione la sua misericordia per quelli che lo temono.

Ha spiegato la potenza del suo braccio, ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;
ha rovesciato i potenti dai troni, ha innalzato gli umili; ha ricolmato di beni gli affamati,
ha rimandato i ricchi a mani vuote. Ha soccorso Israele, suo servo, ricordandosi della sua misericordia, come aveva detto ai nostri padri,
per Abramo e la sua discendenza, per sempre».
Maria rimase con lei circa tre mesi, poi tornò a casa sua.

Parola del Signore

 

 

La solennità dell’Assunzione di Maria nostra madre e conpagna di viaggio , è certamente una ventata di respiro nuovo alla nostra vita.

L’Assunzione ci fa capire la bellezza di quanto il Signore puo fare per ognuno di noi quando noi ci affidiamo a LUI e ci lasciamo plasmare da LUI.  L’Assunzione ci ricorda che :

L’umanità di Maria credente è stata valorizzata e elevata come conseguenza di tanti atti di fede  e di amore.

L’Assunzione ci indica la meta. Il fine ultimo del nostro pellegrinaggio terreno. Questa solennità ci ripropone in maniera forte la bellezza della Patria celeste e delle cose di lassù , alle quali lo stesso S. Paolo ci invita quando dice “ cercate le cose di lassù”.

L’Assunzione ci fa sentire orgogliosi della nostra cara Mamma. Orgolgiosi di  avere una mamma che  per grazia di Dio  è diventata mamma di ogni uomo e donna di ogni tempo.

L’Assunzione ci dice che dobbiamo guardare, e desiderare con tutto noi  stessi, avendo i piedi a terra, la patria del cielo.

L’Assunzione ci obbliga a scegliere e a vivere la speranza. Quella Speranza che è diventata certezza definitiva in Cristo Gesù : Lui è la nostra Speranza.

L’Assunzione ci invita come missionari a diffondere questa gioia grande della certezza della vita eterna in ogni circostanza e realtà della nostra vita. 

Qianto piu è radicata in noi questa certezza della vita eterna , tanto piu troviamo la forza e il coraggio per testimoniarla agli altri.

Siamo chiamati ad essere indicatori , segnaletica luminosa della realtà del cielo e di quanto questo cielo sia importante nella nostra vita. Piu chiaro è in noi il cielo , la vita con Dio , e tanto piu troveremo piu luminoso  e meno difficoltoso il nostro cammino quotidiano.

Una coscienza profonda  e appassionata del cielo e dei suoi valori ci aiuta a diventare “ cielo” per le altre persone con le quali intereagiamo ogni giorno.

Ti auguro caro amico/a di diventare “ cielo”- spazio vitale e divino sempre aperto,  esteso e illimitato dove gli altri possano rispecchiarsi e soprattutto vedere l’immagine di Dio amore.

Buona festa di tutto cuore a te

 

—————

Indietro