Il Vangelo di oggi ci pone davanti la figura del bambino e della necessità di accogliere ogni persona come se si accogliesse il bambino. E poi Gesù passa a dirci della pecorella perduta. Anche qui si sottolinea l'emergenza, l'umportanza e la necessitù di andare alla ricerca di quella perduta.
In breve mi sembra che la missione di Gesù è e rimane la nostra missione: cioè quella di andare alla ricerca della pecorella perduta. Il fatto che 99 siano salve e al sicuro non ci mette la coscienza a posto. E' essere assillati nel cuore e orepccupati per la pecorella perduta che ci ricorda continuamente la nostra missione. Fino a quando ci sarà una pecorella perduta da trovare , la nostra missione non sarà mai finita, proprio perchè l'ansia di Dio per quella pecorella perduta diventa la nostra ansia. Un ansia nata e motivata dall'amore. Solo se mossi dall'amore e non dal calcolo spesso meschino, la pecorella perduta ha lo stesso ed egual valore delle 99. La tentazione anche come Chiesa è proprio quella di stare con le 99. Dopotutto se una va persa non ha grande importanza.Questa è la logica del mondo, questa è la logica che la Chiesa stessa attraverso alcuni suoi membri vive, ma non è certamente la logica dell'amore che Gesù è venuto a testimoniarci donando la sua vita per noi.
Quale logica sta seguendo la tua mente o il tuo cuore?