
Una Vita per la Missione
"Comboni e la Preghiera" di Padre Benedetto Giupponi
04.10.2015 17:05
Lo schema seguito parte dall'importanza di una pratica della preghiera che comporta tempi e forme (punti 1. 2).
E' difficile parlare di rapporto con Dio senza una pratica di preghiera. Ma la pratica presuppone il senso di Dio, della sua presenza, della sua vicinanza; e il pregare alimenta la confidenza nel primato di Dio (punto 3).
Le riflessioni (punti 4. 5), un po' eterogenei, indicano: come spesso momenti di preghiera illuminano e danno senso alla vita di una persona; come si prega per le cose che stanno a cuore; come si prega per 'il pane quotidiano'; come si prega gli uni per gli altri, sapendo che Dio è il vero protagonista dell'opera di salvezza.
Si finisce con il punto 6 dove si dice che i frutti della preghiera si vedono nella vita concreta.
PER LEGGERE L'ARTICOLO IN VERSIONE INTEGRALE, CLICCA QUI'
PER SCARICARE COMBONI E LA PREGHIERA SUL TUO PC, CLICCA QUI'.zip (9,9 kB)
—————