
Una Vita per la Missione
Beata Vergine Maria del Monte Carmelo
09.10.2015 21:28
Il primo profeta d'Israele, Elia (IX sec. a.C.), dimorando sul Monte Carmelo,
ebbe la visione della venuta della Vergine, che si alzava come una piccola nube
dalla terra verso il monte, portando la pioggia e salvando Israele dalla siccità.
In quella immagine tutti i mistici cristiani e gli esegeti hanno sempre visto la
Vergine Maria, che portando in sé il Verbo divino, ha dato la vita e la fecondità
al mondo. Un gruppo di eremiti, «Fratelli della Beata Vergine Maria del Monte
Carmelo», costituitrono una cappella dedicata alla Vergine sul Monte Carmelo.
I monaci carmelitani fondarono, inoltre, dei monasteri in Occidente. Il 16 luglio
del 1251 la Vergine, circondata da angeli e con il Bambino in braccio, apparve
al primo Padre generale dell'Ordine, beato Simone Stock, al quale diede lo
«scapolare» col «privilegio sabatino», ossia la promessa della salvezza
dall'inferno, per coloro che lo indossano e la liberazione dalle pene del
Purgatorio il sabato seguente alla loro morte.
(Avvenire)
Etimologia: Maria = amata da Dio, dall'egiziano; signora, dall'ebraico
PER LEGGERE L'ARTICOLO IN VERSIONE INTEGRALE, CLICCA QUI'
PER SCARICARE QUESTO ARTICOLO IN VERSIONE INTEGRALE SUL TUO PC, CLICCA QUI'.doc (32,5 kB)
—————